Corso Vittorio Emanuele 340, Napoli info: piediperlaterra@gmail.com www.piediperlaterra.org
tel 3385621757- 3208618957 - 081416567
NATURA PRIMA
CAMPO ESTIVO 2014
TURISMO SOSTENIBILE PER BAMBINI

Entrare in contatto con la terra, viverne i ritmi e sentirsi parte di essa, far conoscere ai bambini la semplicità e l’essenzialità delle connessioni che reggono la natura, ed osservarne la grandiosità …
… immersi nella campagna, vivendo il semplice, … ed in centro città .
Piedi per la Terra
Associazione di promozione sociale
Nel 1998 abbiamo cominciato e mai interrotto il nostro percorso di formazione e ricerca didattica, per l'educazione ambientale dei bambini attraverso l'uso degli strumenti dell'arte. Giocando con natura e scienza, seguendo la metodologia laboratoriale, la ricerca è sui linguaggi e sui contenuti dei contesti esperienziali da creare per permettere ad ogni partecipante di sperimentare la conoscenza seguendo uno spirito di cooperazione. Cerchiamo la terra come alleata … perchè è nelle nostre origini culturali, ... perchè porta salute, … perchè è un esempio dinamico di equilibrio … e perchè ci piace tantissimo.
Il metodo è quello laboratoriale ed i linguaggi sono quelli del gioco, dell'arte e della creatività. Seguiamo l'approccio sistemico dell'ecologia.
La Vigna di San Martino
Antico podere della Certosa, si estende per sette ettari ed è patrimoniodell’Unesco. Coltivato a uliveto, vigneto, agrumeto e ortaggi, ha una piccola fattoria con gli animali da cortile, orti didattici, piccola serra per il vivaio e spazi laboratoriali che contribuiscono a stimolare nei bambini la curiosità per la natura. La struttura e dotata di servizi, cucina, forno a legna e spazicoperti.
Campus Giornaliero - per bambini dai 3 ai 12 anni che hanno voglia di vivere l’emozione di prendersi cura della fattoria per giocare con la natura e innamorarsi della campagna, costruire, coltivare l'orto e cucinarne i frutti e passare del bel tempo creando empatia con la Terra. Le attività prevedono percorsi laboratoriali, gioco libero e attività sulla cooperazione. Le differenti fasce d'età vengono suddivise in gruppi omogenei per rispettare i ritmi di ciascuno.
Il campus 2014
dai 3 ai 12 anni, dalle 8,30 alle 16,30, dal lunedì al venerdì, con adesione settimanale
3-5 e 8-10 settembre IL CUSTODE CONTADINO, attività e laboratori di conoscenza della terra e dell'ecosistema: coltivazione delle piante, semenzai, cura e conoscenza degli animali;
Cosa portare: abbigliamento comodo con scarpette chiuse, ma leggere, un cambio completo, cappellino da sole. Inoltre una stuoia, un costume e ciabatte per i giochi d'acqua. Per il pranzo occorre munire i bambini di piatto di plastica dura, posate e bicchiere. i bambini dovranno portare da casa il secondo piatto, il contorno e la frutta.
Info e contatti: tel 3385621757 – 3208618957 – 081416567 piediperlaterra@gmail.com – www.piediperlaterra.org
Commenti